top of page
Imagen de WhatsApp 2023-04-20 a las 14.34.15.jpg

Pier Paolo Pasolini esce dal commissariato dopo l'accusa di favoreggiamento per aver lasciato fuggire un rapinatore, 7 luglio 1960 © Marcello Geppetti /Archivio MGMC/Tutti i diritti riservati

Che cos'è Città Pasolini?

Un archivio creato e gestito da Silvia Martín Gutiérrez

01

Pier Paolo Pasolini (Bologna, 1922 – Roma, 1975) è stato uno dei più grandi intellettuali del Novecento.

​

Lo scopo principale di questo archivio è quello di far conoscere chi è stato Pasolini, sia attraverso la sua produzione artistica, sia mediante la lettura di articoli, recensioni e interviste d’epoca, da me recuperati e trascritti a fini culturali e didattici.

03

Comunità

Città Pasolini vuole diventare un luogo di condivisione di materiali pasoliniani, ma intende anche proporsi come un foro di discussione sulle sue opere e sul suo corpus teorico.

02

Archivio

Qui sono a disposizione di chiunque sia interessato a Pasolini numerosi documenti d’epoca, insieme a recensioni personali, articoli, critiche e altro materiale.

​

Allo stesso modo, desidero che questo archivio serva alla diffusione di contenuti corredati di tutte le informazioni pertinenti. In particolare, per quanto riguarda la fotografia, ritengo sia un dovere procedere a una catalogazione sistematica del materiale relativo a Pasolini.

04

Scopo culturale e didattico

Città Pasolini è un progetto personale, privo di qualsiasi sostegno istituzionale e concepito senza fini di lucro.

Archivio: interviste, articoli, saggi e molto altro

Messaggio ricevuto

Contattaci

Per rispetto al lavoro svolto, è assolutamente gradita la citazione di Città Pasolini  nel caso di utilizzo, completo o parziale, dei materiali presenti in questo sito

  • Città Pasolini Facebook
  • White Twitter Icon
  • White Instagram Icon
  • Vimeo - Città Pasolini

 © 2014 Città Pasolini

bottom of page