top of page
Per rispetto al lavoro svolto, è assolutamente gradita la citazione di Città Pasolini nel caso di utilizzo, completo o parziale, dei materiali presenti in questo sito
© Copyright
Cerca

Callas, in dialogo con Dacia Maraini, su Vogue Italia, 1970.
Maria Callas nella Grande Mosquea di Djenné (Mali), 1969-1970, © Marli Shamir collection, National Museum of African Art (Smithsonian...
26 nov 2024Tempo di lettura: 10 min
458 visualizzazioni
0 commenti


Se nasci in un piccolo paese sei fregato. Intervista a Pier Paolo Pasolini (1967)
Manlio Cancogni Intervista Pier Paolo Pasolini. Se nasci in un piccolo Paese sei fregato, La Fiera letteraria, a. XLII, n. 50, 14 dicembre
26 nov 2024Tempo di lettura: 12 min
1.187 visualizzazioni
0 commenti


Pier Paolo Pasolini. Io e Boccaccio. Intervista del 1970 su L'Espresso.
Pier Paolo Pasolini durante le riprese del film "Il Decameron", 1970 © Mario Tursi/Archivio Appetito/Tutti i diritti riservati Delle...
19 nov 2024Tempo di lettura: 10 min
965 visualizzazioni
1 commento


"Sotto il segno del rimpianto". Pier Paolo Pasolini e Leonardo Sciascia. L'Unità 1991
'Leonardo Sciascia Autoritratto' è un saggio audiovisivo di Paquale Misuraca nel 2001 per Rai Educational. E' stato pubblicato alla...
19 nov 2024Tempo di lettura: 8 min
461 visualizzazioni
0 commenti


Pier Paolo Pasolini il maestro. Anzi, mio padre. Un'intervista a Bernado Bertolucci (2005)
Pier Paolo Pasolini e Bernardo Bertolucci alla presentazione di un libro di poesie di Pasolini. Roma, 29 giugno 1962 © Archivio Storico...
19 nov 2024Tempo di lettura: 7 min
1.220 visualizzazioni
0 commenti


Attilio Bertolucci: "Caro Pier Paolo Pasolini, non so se le genziane". Intervista del 1992, Corriere
Attilio Bertolucci con Pier Paolo Pasolini © Carlo Bavagnoli/Fondazione Cariparma/Tutti i diritti riservati Era il 1951. L'appartamento,...
12 nov 2024Tempo di lettura: 4 min
466 visualizzazioni
0 commenti


Vicissitudini di un povero regista: Pasolini diventa Giotto. Testimonio dal set del Decameron (1970)
"Tutte le opere sono autobiografiche, anche quelle in cui non si possono decifrare elementi autobiografici espliciti. Chissà perché...
12 nov 2024Tempo di lettura: 2 min
1.417 visualizzazioni
0 commenti


"Pasolini all'inferno". Un'intervista del febbraio 1965 sul settimanale "Tempo".
"Nella mia vita - dice lo scrittore in questo incontro - non ho commesso niente di cui debba pentirmi". Lucido e intelligente,...
12 nov 2024Tempo di lettura: 8 min
1.335 visualizzazioni
0 commenti


Una sola foto parlante. Dino Pedriali racconta il servizio con Pier Paolo Pasolini nel ottobre 1975
Pier Paolo Pasolini sul ponte di Sabaudia, ottobre 1975 © Dino Pedriali/Tutti i diritti riservati Ho terminato di fotografare Pier Paolo...
11 nov 2024Tempo di lettura: 4 min
1.591 visualizzazioni
0 commenti


Pasolini: Perché ho fatto "Le 120 giornate di Sodoma". Presentazione spiegazione del regista, pubblicata postuma, 7 novembre 1975.
Pier Paolo Pasolini durante le riprese nel teatro 15 di Cinecittà del film "Salò o le 120 giornate di Sodoma", maggio 1975 © Fabian...
5 nov 2024Tempo di lettura: 4 min
352 visualizzazioni
0 commenti


Pier Paolo Pasolini nelle parole di Ennio Morricone, I
Tratto dal libro "Ennio Morricone. In His Own Words" curato da Alessandro De Rosa (2019)
4 nov 2024Tempo di lettura: 9 min
1.571 visualizzazioni
0 commenti


“Pasolini: mi dichiaro innocente!" Intervista da Anna Corradini nel 1973.
Pier Paolo Pasolini durante l'intervista, nel salotto della sua casa romana di via Eufrate 9 (1973) © Tutti i diritti riservati Pensavo,...
4 nov 2024Tempo di lettura: 9 min
3.734 visualizzazioni
0 commenti


30 ottobre 1975 'Quel pazzo di Pasolini' Intervista a Stoccolma, Filminstitutet
Il documento che presentiamo è la registrazione sonora, avventurosamente ritrovata 2011 dell’incontro di Pier Paolo Pasolini, a Stoccolma
28 ott 2024Tempo di lettura: 9 min
1.681 visualizzazioni
0 commenti


Fellini su Pier Paolo Pasolini. L'incontro fra due giganti. Testo del 20 ottobre 1993
Federico Fellini su Pasolini, da “Io, un monello che ama trasgredire” in “L’Unità” 20 ottobre 1993, p.6
28 ott 2024Tempo di lettura: 5 min
884 visualizzazioni
0 commenti


Pasolini, la provocazione. Programma RAI, 8 novembre 1975. A dibattito la morte del poeta.
- Giacovazzo: Pier Paolo Pasolini doveva essere qui con noi, in questo studio, questa sera. Aveva accettato volentieri l'invito di venire...
28 ott 2024Tempo di lettura: 15 min
1.066 visualizzazioni
0 commenti


Giugno 1963, Pasolini è intervistato per la Bayerischer Rundfunk tedesca.
Interview mit dem Regisseur Pier Paolo Pasolini, 19.06.1963.
28 ott 2024Tempo di lettura: 3 min
121 visualizzazioni
0 commenti


Siamo tutti in pericolo. Ultima intervista di Pier Paolo Pasolini, 1 novembre 1975
1 novembre 1975, Pasolini rilasciò a Furio Colombo un'intervista a cui pensò il titolo: Siamo tutti in pericolo
28 ott 2024Tempo di lettura: 10 min
5.613 visualizzazioni
0 commenti


31 ottobre 1975. Intervista francese di Pier Paolo Pasolini su "Salò"
Di ritorno dalla Scandinavia, Pasolini fece tappa a Parigi il 31 ottobre 1975; fu ospite del programma “Dix De Der” trasmesso dalla Tv...
28 ott 2024Tempo di lettura: 3 min
683 visualizzazioni
0 commenti


Incontro fra Pasolini ed Ezra Pound
Stringo un patto con Te Walt Whitman Ti detesto ormai da troppo tempo. Vengo a Te come un fanciullo cresciuto che ha avuto un padre dalla...
22 ott 2024Tempo di lettura: 2 min
1.200 visualizzazioni
0 commenti


Laura Betti intervistata da Alain Elkann, parla su Pasolini (2001)
Laura Betti intervistata da Alain Elkann, parla su Pasolini (2001)
14 ott 2024Tempo di lettura: 5 min
697 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page