top of page
Per rispetto al lavoro svolto, è assolutamente gradita la citazione di Città Pasolini nel caso di utilizzo, completo o parziale, dei materiali presenti in questo sito
© Copyright
Cerca


22 marzo 1960 Pasolini e Moravia si sono intervistati a vicenda nel "Lunedì letterario"
Alberto Moravia e Pier Paolo Pasolini si sono intervistati a vicenda, al teatro via Manzoni, all’affollatissimo “Lunedì letterario” dell’ACI
18 marTempo di lettura: 4 min
777 visualizzazioni
0 commenti


Pier Paolo Pasolini "Squarci di notti romane" Racconto del 1950
Pier Paolo Pasolini all'isola Tiberina, Roma. Primi anni 60. © R.Beny/ Library and Archives Canada/ Tutti i diritti riservati La cosa...
26 nov 2024Tempo di lettura: 14 min
2.524 visualizzazioni
0 commenti


'Testaccio. Note per un racconto' di Pier Paolo Pasolini (1951)
Pier Paolo Pasolini ‘Testaccio. Note per un racconto di Pier Paolo Pasolini' in 'La fiera letteraria', 7 ottobre 1951, p.3. Poi in 'Alì dagl
7 ott 2024Tempo di lettura: 10 min
1.801 visualizzazioni
0 commenti


Kafka nel racconto di Pier Paolo Pasolini: Le due Bari, 1951.
Franz Kafka a Praga (1922) © Interphoto Pasolini in borgata (1960) © Federico Garolla/ Centro Studi Pier Paolo Pasolini Casarsa della...
2 lug 2024Tempo di lettura: 5 min
1.073 visualizzazioni
0 commenti

Che cosa fanno gli scrittori italiani?Dieci domande a Pier Paolo Pasolini. Un'intervista del 1957
Che cosa fanno gli scrittori italiani. Dieci domande a Pier Paolo Pasolini. Di Elio Filippo Accrocca. La Fiera Letteraria Domenica 30 giugno
23 giu 2024Tempo di lettura: 7 min
1.298 visualizzazioni
0 commenti


Pasolini ricomincia, un'intervista del 1975
Pasolini intervistato per La stampa 1975
8 gen 2024Tempo di lettura: 5 min
1.070 visualizzazioni
0 commenti


Due domande a Pasolini e i "Versi introduttivi al Rio della Grana", su Avanti, 1965.
Pier Paolo Pasolini durante le riprese del film "Uccellacci e uccellini", 1966 © Aldo Durazzi /DUFOTO/ Tutti i diritti riservati - In che...
8 gen 2024Tempo di lettura: 4 min
286 visualizzazioni
0 commenti


Il 19 settembre 1985 moriva a Siena Italo Calvino
Ultima lettera a Pier Paolo Pasolini di Italo Calvino. Il Corriere della sera 4 novembre 1975
18 set 2023Tempo di lettura: 5 min
1.881 visualizzazioni
0 commenti


Pasolini parla del suo lavoro come critico letterario (1962)
Pasolini parla del suo lavoro come critico letteraio. Pier Paolo Pasolini. "L'Illustrazione Italiana" (1962) © “L’Espresso” (1988)
6 lug 2023Tempo di lettura: 2 min
1.287 visualizzazioni
0 commenti


Il fango di Pasolini. Carlo Bo recensisce "Una vita violenta" (1959)
Carlo Bo recensisce il romanzo di Pier Paolo Pasolini "una vita violenta" (1959)
8 mag 2023Tempo di lettura: 6 min
820 visualizzazioni
0 commenti


Una voce limpida, paziente e fiera. Indimenticabile. Dacia Maraini ricorda Natalia Ginburg (1991)
Dacia Maraini. "Natalia Ginzburg. Una voce limpida, paziente e fiera. Indimenticabile" in "L'Unità" 9 ottobre 1991, p.15
12 lug 2021Tempo di lettura: 4 min
252 visualizzazioni
0 commenti


Mostra al CSP. L’Academiuta e il suo“trepido desiderio di poesia”Gli anni friulani di Pasolini" 2021
Dal 9 maggio al 3 ottobre 2021 nel Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa (Pordenone) la mostra che racconta, come mai era stato...
11 mag 2021Tempo di lettura: 5 min
171 visualizzazioni
0 commenti


Pier Paolo Pasolini e Italo Calvino, due destini letterari incrociati.
Silvio Perrella. Italo calvino. Con Pasolini per le sue fiabe in L’Unità 8 febbraio 1993, p.2
15 ott 2020Tempo di lettura: 3 min
797 visualizzazioni
0 commenti


Pasolini recencisce 'Le novelle dal Ducato in fiamme' di Gadda (1953)
Pier Paolo Pasolini. Le «Novelle» di Gadda, L'Approdo, ottobre-dicembre 1953. Anno II, n.4. pp.25-28
21 mag 2020Tempo di lettura: 7 min
780 visualizzazioni
0 commenti


Un mio sogno. Racconto di Pier Paolo Pasolini (1946)
Pier Paolo Pasolini in una foto della sua giovinezza, archivio di famiglia/Riproduzione riservata Dopo un primo assopimento cieco e...
5 mag 2020Tempo di lettura: 3 min
1.017 visualizzazioni
0 commenti


"Non riusciva a scrivere la morte di Pasolini". Moravia raccontato da Alain Elkann.
"Non riusciva a scrivere la morte di Pasolini". Moravia raccontato da Alain Elkann.
27 nov 2019Tempo di lettura: 3 min
381 visualizzazioni
0 commenti


Pasolini e Sciascia: "ultimi eretici"
Pasolini e Sciascia. Convegno Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia (2019)
4 nov 2019Tempo di lettura: 3 min
452 visualizzazioni
2 commenti


Calvino e Pasolini. Una polemica letteraria.
Pier Paolo Pasolini (1963) © Gideon Bachmann/ Archivio Cinemazero Images/ Riproduzioneriservata Italo Calvino© Archivio Storico Istituto...
15 ott 2019Tempo di lettura: 14 min
11.849 visualizzazioni
0 commenti


Sciascia racconta Pasolini
Leonardo Sciascia nel suo studio alla Noce © Angelo Pitrone Pier Paolo Pasolini e Leonardo Sciascia hanno intrattenuto una intensa...
26 giu 2019Tempo di lettura: 3 min
1.378 visualizzazioni
0 commenti


Inedito di Pier Paolo Pasolini su Rafael Alberti
1966, la casa editrice Einaudi pubblica in Italia la silloge "Degli Angeli" del poeta spagnolo Rafael Alberti (tradotta da Vittorio...
18 gen 2019Tempo di lettura: 2 min
265 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page