top of page
Per rispetto al lavoro svolto, è assolutamente gradita la citazione di Città Pasolini nel caso di utilizzo, completo o parziale, dei materiali presenti in questo sito
© Copyright
Cerca


Pier Paolo Pasolini, le poesie dedicate a Maria Callas in 'Trasumanar e organizzar' (1971)
Maria Callas insieme a Pier Paolo Pasolini. Opera di Parigi per la proiezione del film Medea (1970) Photo © AGIP/Riproduzione riservata....
2 dic 2020Tempo di lettura: 2 min
2.375 visualizzazioni
0 commenti


Pier Paolo Pasolini legge 'Il canto popolare' una poesia del 1952-53.
Pier Paolo Pasolini Il canto popolare (1952-53) in Le ceneri di Gramsci (1957)
3 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
1.160 visualizzazioni
0 commenti


Vorrei essere il ventoche muore nel paese. Tornant al paÃs, una poesia di Pier Paolo Pasolini
Pier Paolo Pasolini Tornant al paÃs da La nuova gioventù. Poesie friulane
30 set 2020Tempo di lettura: 1 min
486 visualizzazioni
0 commenti


"Africa! Unica mia alternativa!" di Pier Paolo Pasolini da "Frammento alla morte" (1960)
Pier Paolo Pasolini da 'Frammento alla morte' in 'Poesie incivili' (aprile 1960)
22 set 2020Tempo di lettura: 1 min
1.037 visualizzazioni
0 commenti


Un poeta leopardiano di nome Pasolini
Giulio Nascimbeni. Un poeta leopardiano di nome Pasolini. Il Corriere della Sera, 9 giugno 1985
14 giu 2020Tempo di lettura: 4 min
512 visualizzazioni
0 commenti


Profezia, una poesia di Pier Paolo Pasolini (1964)
Pier Paolo Pasolini Profezia da Il libro delle croci, 1964, poi in Alì dagli occhi azzurri.
12 giu 2020Tempo di lettura: 2 min
20.652 visualizzazioni
0 commenti


La poesia nella scuola. Un testo di Pasolini (1951)
Pier Paolo Pasolini Poesia nella scuola, Il Popolo di Roma, 28 settembre 1951
5 giu 2020Tempo di lettura: 4 min
798 visualizzazioni
0 commenti


La ballata delle madri. Pier Paolo Pasolini
Pier Paolo Pasolini. La ballata delle madri in Poesia in forma di rosa (1964). Ora in Tutte le poesie, volume I, p.1084.
19 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
4.633 visualizzazioni
0 commenti


Pier Paolo Pasolini, Charta (sporca). 1971.
Pier Paolo Pasolini. Charta (sporca) in Trasumanar e organizzar (1971)
14 mag 2020Tempo di lettura: 3 min
378 visualizzazioni
0 commenti


Pier Paolo Pasolini "Sospiro di mia madre su una rosa" (1953)
Pier Paolo Pasolini Sospiro di mia madre su una rosa (1953) da "La meglio gioventù" (1954)
5 apr 2020Tempo di lettura: 1 min
756 visualizzazioni
0 commenti


Uno dei tanti epiloghi, una poesia di Pier Paolo Pasolini (1969)
Pier Paolo Pasolini Uno dei tanti epiloghi da Trasumanar e Organizzar (1971)
25 mar 2020Tempo di lettura: 2 min
957 visualizzazioni
0 commenti


Non rode più il topo, cantano le rondini. Pier Paolo Pasolini
Pier Paolo Pasolini, da Il Vecchio Testamento, il Quaranta Quattro, in "La meglio gioventù" (1954) Sansoni Editori
22 mar 2020Tempo di lettura: 2 min
192 visualizzazioni
0 commenti


Gli uomini del sogno. Pier Paolo Pasolini
Pier Paolo Pasolini 'Il sogno della ragione' in 'Poesia in forma di rosa' Garzanti, Milano, 1964, p. 158-159.
18 mar 2020Tempo di lettura: 2 min
748 visualizzazioni
0 commenti


Gli scolari-contadini del '45 ricordano le lezioni nell«Academiuta» con Pasolini
75 anni dalla creazione della Academiuta di lenga furlana di Pasolini
18 feb 2020Tempo di lettura: 6 min
337 visualizzazioni
0 commenti

Poesia in forma di rosa, di Pier Paolo Pasolini
Pier Paolo Pasolini, Poesia in forma di rosa (1964)
13 gen 2020Tempo di lettura: 5 min
5.203 visualizzazioni
0 commenti


Vittoria, una delle poesie più belle di Pasolini (secondo Calvino)
Pasolini con Italo calvino. Scatto da Federico Garolla © Centro Studi Pier Paolo Pasolini Casarsa della Delizia Dove sono le armi? Io...
19 set 2019Tempo di lettura: 8 min
1.931 visualizzazioni
0 commenti


Scuola estiva nel Centro Studi di Casarsa. Seconda edizione.
Foto (1963) di Gideon Bachmann © Archivio Cinemazero Images - Pordenone Dall’11 al 14 settembre 2019, presso il Centro Studi Pier Paolo...
8 mag 2019Tempo di lettura: 3 min
83 visualizzazioni
0 commenti


Inedito di Pier Paolo Pasolini su Rafael Alberti
1966, la casa editrice Einaudi pubblica in Italia la silloge "Degli Angeli" del poeta spagnolo Rafael Alberti (tradotta da Vittorio...
18 gen 2019Tempo di lettura: 2 min
267 visualizzazioni
0 commenti


Pasolini legge "Meditazione orale", 1970
Non vi è migliore introduzione alla poesia pasoliniana che la sua voce, il desiderio di verità e il suo ostinato e doloroso laboratorio....
17 gen 2019Tempo di lettura: 2 min
780 visualizzazioni
0 commenti


Nuova edizione delle "Poesie a Casarsa" di Pier Paolo Pasolini
Poesie a Casarsa, libro tra i più rari e ‘leggendari’ del ’900 italiano, meritava da tempo di essere riproposto proprio nella forma...
14 gen 2019Tempo di lettura: 2 min
87 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page