top of page
Per rispetto al lavoro svolto, è assolutamente gradita la citazione di Città Pasolini nel caso di utilizzo, completo o parziale, dei materiali presenti in questo sito
© Copyright
Cerca


Vicissitudini di un povero regista: Pasolini diventa Giotto. Testimonio dal set del Decameron (1970)
"Tutte le opere sono autobiografiche, anche quelle in cui non si possono decifrare elementi autobiografici espliciti. Chissà perché...
12 nov 2024Tempo di lettura: 2 min
1.417 visualizzazioni
0 commenti


Claudia Cardinale, Tognazzi e Pasolini vincono le «Grolle d'oro» a St-Vincent 1964
Claudia Cardinale, Tognazzi e Pasolini vincono le «Grolle d'oro» a St-Vincent 1964
15 apr 2024Tempo di lettura: 3 min
292 visualizzazioni
0 commenti


Sciascia racconta Pasolini
Leonardo Sciascia nel suo studio alla Noce © Angelo Pitrone Pier Paolo Pasolini e Leonardo Sciascia hanno intrattenuto una intensa...
26 giu 2019Tempo di lettura: 3 min
1.388 visualizzazioni
0 commenti


Agamben riscopre "I turcs" di Pasolini
“Di teatro ho scritto una commedia in un atto «La Morteana» (il titolo è ricavato da un verso del Colloredo); e un dramma «I Turcs tal...
22 mag 2019Tempo di lettura: 2 min
81 visualizzazioni
0 commenti


Scuola estiva nel Centro Studi di Casarsa. Seconda edizione.
Foto (1963) di Gideon Bachmann © Archivio Cinemazero Images - Pordenone Dall’11 al 14 settembre 2019, presso il Centro Studi Pier Paolo...
8 mag 2019Tempo di lettura: 3 min
83 visualizzazioni
0 commenti


Pier Paolo, Gideon, Deborah: gli inafferrabili tre
Pasolini ©Deborah Imogen Beer e Gideon Bachmann- Cinemazero/Riproduzione riservata Mercoledì 24 aprile 2019 alle ore 18.00 verrà ...
23 apr 2019Tempo di lettura: 2 min
203 visualizzazioni
0 commenti


Inedito di Pier Paolo Pasolini su Rafael Alberti
1966, la casa editrice Einaudi pubblica in Italia la silloge "Degli Angeli" del poeta spagnolo Rafael Alberti (tradotta da Vittorio...
18 gen 2019Tempo di lettura: 2 min
267 visualizzazioni
0 commenti


Nuova edizione delle "Poesie a Casarsa" di Pier Paolo Pasolini
Poesie a Casarsa, libro tra i più rari e ‘leggendari’ del ’900 italiano, meritava da tempo di essere riproposto proprio nella forma...
14 gen 2019Tempo di lettura: 2 min
87 visualizzazioni
0 commenti

"Mamma Roma" al Centro Studi Pasolini di Casarsa
Dal 27 ottobre 2018 - 24 febbraio 2019 il Centro Studi Pier Paolo Pasolini Casarsa della Delizia accoglie la mostra "Mamma Roma di Pier...
19 ott 2018Tempo di lettura: 1 min
129 visualizzazioni
0 commenti


Pasolini nella "Città della poesia" di Simone Mestroni
"Pier Paolo Pasolini " © Simone Mestroni "Come un partigiano morto prima del maggio del ’45, comincerò piano piano a decompormi, nella...
17 ott 2018Tempo di lettura: 5 min
227 visualizzazioni
0 commenti


Pier Paolo Pasolini. "Ab-joy"
Tutti i diritti riservati: è vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti e foto di questo articolo. Roma luglio 1966, Pier...
14 giu 2018Tempo di lettura: 3 min
847 visualizzazioni
0 commenti


Scuola estiva nel Centro studi di Casarsa
Il Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia, dedica quest’estate 2018 una scuola estiva al tema dell'impegno di...
28 mag 2018Tempo di lettura: 1 min
30 visualizzazioni
0 commenti


E' morto a Roma a 76 anni Mario Perniola. Ecco cosa pensava su Pasolini.
Tra i primi scrittori che incontraste a Roma vi furono Moravia e Pasolini. Col primo ci fu subito un’intesa, col secondo no. Il primo...
9 gen 2018Tempo di lettura: 8 min
158 visualizzazioni
0 commenti


Crowdfunding: Tonino Delli Colli, mio padre. Tra cinema e ricordi
Nell'immagine: Pier Paolo Pasolini con il direttore della fotografia Tonino Delli Colli, Roma, 1964. Fonte: INDIRE-DIA. Ente fornitore...
26 set 2017Tempo di lettura: 3 min
115 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page