
[...] La Guinea... polvere pugliese o poltiglia
padana, riconoscibile a una fantasia
così attaccata alla terra, alla famiglia,
com'è la tua, e com'è anche la mia:
li ho visti, nel Kenia, quei colori
senza mezza tinta, senza ironia,
viola, verdi, verdazzurri, azzurri, ori,
ma non profusi, anzi, scarsi, avari,
accesi qua e là, tra vuoti e odori
inesplicabili, sopra polveri d'alveari
roventi... Il viola è una piccola sottana,
il verde è una striscia sui dorsali
neri d'una vecchia, il verdazzurro una strana
forma di frutto, sopra una cassetta,
l'azzurro, qualche foglia di savana
intrecciata, l’oro una maglietta
di un ragazzo nero dal grembo potente.
Altro colpo di pollice ha la Bellezza;
modella altri zigomi, si risente
in altre fronti, disegna altre nuche.
Ma la Bellezza è Bellezza, e non mente [...]
Da 'La realtà' in Poesia in forma di rosa (1964),
in Pasolini. Tutte le poesie, Meridiani Mondadori, Milano 2003
Appunti per un'Orestiade africana (1970)
Paese di produzione: Italia
Anno: 1970
Durata: 65 min
Dati tecnici: B/N
Sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini
Produttore: Gian Vittorio Baldi

Pier Paolo Pasolini durante le riprese del film "Appunti per un'Orestiade africana" (1970)

Pier Paolo Pasolini durante le riprese del film "Appunti per un'Orestiade africana" (1970)

Pier Paolo Pasolini durante le riprese del film "Appunti per un'Orestiade africana" (1970)

Pier Paolo Pasolini durante le riprese del film "Appunti per un'Orestiade africana" (1970)

Pier Paolo Pasolini durante le riprese del film "Appunti per un'Orestiade africana" (1970)

Pier Paolo Pasolini durante le riprese del film "Appunti per un'Orestiade africana" (1970)

Fotogramma_1

Fotogramma_2

Fotogramma 3

Fotogramma 4

Fotogramma 5

Fotogramma 6
Fotogrammi
Letteratura


